• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

Tu sei qui: Home / Componenti / Ganasce Freni – Come Funzionano e Come Sostituirle

Ganasce Freni – Come Funzionano e Come Sostituirle

Aggiornato il 12 Gennaio 2023 da Lorenzo Barra

Indice

  • Funzionamento dei Freni a Tamburo
  • Sostituzione delle Ganasce dei Freni

In questa guida spieghiamo come funzionano le ganasce dei freni, ovvero quei moduli che vengono sempre utilizzati dai sistemi frenanti a tamburo. Nonostante oggi siano decisamente più diffusi i freni a disco, il sistema a tamburo continua ad essere usato da alcune auto di vecchia generazione.

Considerando che l’età media del parco auto circolante in Italia è fra i più alti in Europa, non è escluso che anche tu possa guidare una vettura di questo tipo, dunque dotata di freni a tamburo. Se questo è il tuo caso, ti converrà scoprire cosa sono e come funzionano le ganasce dei freni, perché potrebbe emergere la necessità di sostituirle in caso di guasto o usura.

Ganasce Freni - Come Funzionano e Come Sostituirle

Funzionamento dei Freni a Tamburo

Prima di focalizzare le nostre attenzioni sulle ganasce del freno, è il caso di scoprire quali sono i vari componenti e il funzionamento di un freno a tamburo. Nello specifico, questo sistema di vecchia generazione contempla la presenza di un tamburo, detto anche cilindro rotante, e di un ceppo o più ceppi. Questi hanno il compito di esercitare la forza frenante sul cilindro rotante, vengono realizzati in materiali di attrito e prendono appunto il nome di ganasce. Va anche aggiunto che queste vengono realizzate a forma di mezza luna, e su una di esse viene installata la leva dei freni di stazionamento.

Il funzionamento dei sistemi frenanti a tamburo non è complesso e può essere compreso anche dai non esperti. In pratica, il sistema si attiva quando il guidatore preme il piede sul pedale del freno, mettendo in moto il sistema idraulico tramite la forza di pressione. Per merito di questa forza, il pedale riesce ad azionare i cilindri e di conseguenza le ganasce del freno. Il meccanismo prevede dunque la presenza e l’attivazione di queste ganasce, le quali vanno a pinzare i tamburi, permettendo alle ruote di fermarsi. Quando il sistema frenante ha concluso il suo scopo, le ganasce vengono riportate nella loro posizione originaria da un meccanismo a molla, detto anche sistema di richiamo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Brembo S 68 525 - Ganascia Freno - Posteriore Brembo S 68 525 - Ganascia Freno - Posteriore 28,91 EUR Acquista su Amazon
2 TRESKO® Set di ripristino del pistone del Freno | per Tirare Indietro Il pistone dei Freni | per Il Cambio del Disco dei Freni | per Il Cambio delle Ganasce dei Freni | Universale TRESKO® Set di ripristino del pistone del Freno | per Tirare Indietro Il pistone dei Freni | per Il... 20,95 EUR Acquista su Amazon
3 CLICLED Pinza Molle Freni a Tamburo Rimozione Installazione Molla Auto 210mm CLICLED Pinza Molle Freni a Tamburo Rimozione Installazione Molla Auto 210mm 13,99 EUR Acquista su Amazon
4 RIDEX Kit accessori Ganasce freno 1502A0004 posteriore per 500 (312) 32mm RIDEX Kit accessori Ganasce freno 1502A0004 posteriore per 500 (312) 32mm 16,89 EUR Acquista su Amazon
5 Brembo S 23 531 - Ganascia Freno - Posteriore Brembo S 23 531 - Ganascia Freno - Posteriore 26,08 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Da sottolineare il fatto che questo meccanismo di frenata contempla anche la presenza di un ulteriore componente, detto regolatore del freno. Questo si attiva per evitare la parziale rotazione dei ceppi delle ganasce sopra i tamburi, dunque si rivela essenziale per ottimizzare la fase di frenata e per migliorare la sua efficacia. Infine, va aggiunto il fatto che un freno di questo tipo potrebbe svolgere anche una funzione di stazionamento, in questo caso il meccanismo a tamburo del freno prevede anche la presenza di un cavo in acciaio.

Sostituzione delle Ganasce dei Freni

C’è un motivo per il quale i produttori di automobili hanno scelto di rimpiazzare i freni a tamburo con quelli a disco, e questa ragione la si trova nelle temperature molto alte generate in fase di frizione. Quando la ganascia pinza il tamburo scatena una forza d’attrito tale da surriscaldare l’intero sistema del freno, portandolo verso un’usura molto rapida. Di conseguenza, l’usura fa perdere efficienza al sistema frenante, causando molti rischi in termini di sicurezza al guidatore e ai passeggeri della vettura. Si tratta di un effetto collaterale oggi evitabile grazie ai sistemi dei freni a disco, mentre quelli a tamburo vengono oramai montati solo sulla coppia delle ruote posteriori dei veicoli.

Per questa ragione, ogni automobilista dovrebbe monitorare con attenzione lo stato del freno a tamburo e soprattutto le condizioni delle ganasce, per evitare problemi. Risulta essere possibile accorgersi che queste vanno sostituite quando si avvertono segnali quali il calo delle prestazioni della frenata. Altre conseguenze provocate da un danneggiamento dei ceppi sono le vibrazioni in fase di frenata e l’incremento dello spazio percorso dalla vettura dopo l’azionamento dei freni. Tra le altre cose, se si controllano le ganasce, ci si potrà rendere conto della comparsa di una bordatura che indica, appunto, l’eccessiva usura dei ceppi.

Sostituire le vecchie ganasce non è un’operazione per tutti, e richiede molte competenze per poter evitare pericolosi errori. Visto che si parla di un meccanismo delicato come il freno, è consigliabile preferire l’intervento di un meccanico professionista, evitando dunque il fai da te. Da sottolineare che è possibile controllare da soli lo spessore delle guarnizioni delle ganasce, per capire se è arrivato il momento di sostituirle con ceppi nuovi, nello specifico, lo spessore non dovrebbe mai scendere al di sotto dei 2 millimetri, e i ceppi non dovrebbero presentare crepe, bordature o qualsiasi altra forma di alterazione della superficie. Di solito il sistema delle ganasce richiede di essere sostituito ogni centomila chilometri circa, a patto di adottare uno stile di guida normale e dunque poco aggressivo.

Si suggerisce comunque di guidare l’auto con attenzione, perché questo allungherà i tempi di vita delle ganasce ed eviterà di doverle sottoporre ad una revisione continua.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Brembo S 68 525 - Ganascia Freno - Posteriore Brembo S 68 525 - Ganascia Freno - Posteriore 28,91 EUR Acquista su Amazon
2 TRESKO® Set di ripristino del pistone del Freno | per Tirare Indietro Il pistone dei Freni | per Il Cambio del Disco dei Freni | per Il Cambio delle Ganasce dei Freni | Universale TRESKO® Set di ripristino del pistone del Freno | per Tirare Indietro Il pistone dei Freni | per Il... 20,95 EUR Acquista su Amazon
3 CLICLED Pinza Molle Freni a Tamburo Rimozione Installazione Molla Auto 210mm CLICLED Pinza Molle Freni a Tamburo Rimozione Installazione Molla Auto 210mm 13,99 EUR Acquista su Amazon
4 RIDEX Kit accessori Ganasce freno 1502A0004 posteriore per 500 (312) 32mm RIDEX Kit accessori Ganasce freno 1502A0004 posteriore per 500 (312) 32mm 16,89 EUR Acquista su Amazon
5 Brembo S 23 531 - Ganascia Freno - Posteriore Brembo S 23 531 - Ganascia Freno - Posteriore 26,08 EUR Acquista su Amazon
6 Brembo S 44 504 - Ganascia Freno - Posteriore Brembo S 44 504 - Ganascia Freno - Posteriore 31,39 EUR Acquista su Amazon
7 Brembo S 23 529 - Ganascia Freno - Posteriore Brembo S 23 529 - Ganascia Freno - Posteriore 19,48 EUR Acquista su Amazon
8 Pinza Rimozione Tamburo Molla Freni Auto Montaggio Ganasce Rompi Pattini 19687 Pinza Rimozione Tamburo Molla Freni Auto Montaggio Ganasce Rompi Pattini 19687 12,99 EUR Acquista su Amazon
9 KIT GANASCE FRENO E CILINDRETTI FRENO FERODO CINQUECENTO SEICENTO PANDA (141A) KIT GANASCE FRENO E CILINDRETTI FRENO FERODO CINQUECENTO SEICENTO PANDA (141A) 29,50 EUR Acquista su Amazon
10 Mapco 8850 - Kit Ganasce Freno Mapco 8850 - Kit Ganasce Freno 27,38 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Componenti

Chi è Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.