• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

You are here: Home / Manutenzione / Come Regolare i Fari dell’Auto

Come Regolare i Fari dell’Auto

Aggiornato il 17 Novembre 2024 da Lorenzo Barra

Indice

Toggle
  • Quando Regolare i Fari dell’Auto
  • Come Fare la Regolazione dei Fari dell’Auto

In questa guida spieghiamo come regolare i fari dell’auto.

I fari dell’auto non sono fissi, ma dopo qualche tempo tendono a muoversi e a causare diversi problemi, a te così come agli altri automobilisti che incroceranno per la strada il tuo veicolo. In ogni caso, se ti sei accorto che il fascio di luce dei fanali della tua auto non sembra essere allineato nel modo giusto, non devi preoccuparti o prepararti a fare una capatina dal meccanico, puoi tranquillamente migliorare la regolazione dei fari dell’auto con il fai da te, avendo solo la pazienza di continuare nella lettura e di seguire passo dopo passo questa nostra guida.

Come Regolare i Fari dell'Auto

Quando Regolare i Fari dell’Auto

Prima di regolare i fari dell’auto, ti conviene toglierti ogni dubbio possibile per capire quando effettivamente arriva il momento di procedere con questa operazione. La regolazione dei fari dell’auto, nello specifico, si rende necessaria quando noti che il fascio di luce emesso dai fanali punta troppo in basso o troppo in alto. Nel primo caso è molto probabile che, in condizioni di buio estremo, non riuscirai a vedere molto oltre al tuo parabrezza, limitandoti ad illuminare giusto un metro di asfalto. Nel secondo caso, invece, ti accorgerai che qualcosa non va a causa dei colpi di clacson degli altri automobilisti, con i fari puntati troppo in alto, abbaglierai e infastidirai gli altri. Risulta essere inutile dirti che uno scorretto allineamento dei fari, sia in una direzione che in un’altra, è un gravissimo problema per la tua sicurezza e per la sicurezza altrui.

Come Fare la Regolazione dei Fari dell’Auto

Per prima cosa, ti conviene capire se il problema può essere risolto tramite i comandi che regolano appunto l’altezza dei fari, nello specifico, parliamo dei meccanismi direzionali e anche dell’intensità del fascio di luce. Purtroppo non tutti i modelli di auto ti consentono di farlo, per capirlo, dovrai studiare il manuale delle istruzioni o informarti su Internet in relazione al modello della tua vettura. C’è anche un altro problema, non è detto che regolando in questo modo i fari tu possa eliminare il fastidio senza intervenire manualmente su di essi. In questo caso, infatti, dovrai per forza di cose mettere mano alla tua cassetta degli attrezzi per risolvere questo problema, il più in fretta possibile.

Il primo consiglio che possiamo darti, è il seguente, accendi l’auto e le luci, muoviti dentro il garage e possibilmente su una superficie piana, fino a puntare i fari direttamente contro il muro, a pochi centimetri di distanza. Questo ti servirà per tracciare esattamente il livello attuale e per confrontarlo con il fascio di luce dopo che avrai sistemato le cose. Per avere una percezione completa prima e dopo, prendi un rotolo di nastro adesivo nero e traccia una segno proprio dentro al cerchio di luce disegnato dai fari, in pratica, il segno dovrebbe trovarsi esattamente al centro del fascio proiettato dai fari. A questo punto puoi finalmente cominciare con la regolazione vera e propria.

Devi aprire il cofano dell’auto, perché in questo modo potrai individuare le viti che solo in apparenza fissano il lunotto del faro. In realtà, le viti, che alle volte sono sostituite da bulloni, servono per regolare i fanali. Dunque dovrai intervenire sia su quella per la regolazione verticale, che su quella per la regolazione orizzontale. Naturalmente dovrai procedere per tentativi, orientandoti con il nuovo fascio di luce proiettato sulla parete e continuare fino a quando non avrai ottenuto il livello che desideri. Per esempio, se vuoi alzare il fascio di un faro, regolati con la croce di nastro adesivo nero e misura i cambiamenti, così capirai se il lavoro è effettivamente andato a buon fine. Inoltre, è importante che tu sappia che per fare questa operazione ti basterà un comunissimo cacciavite, oppure una chiave in caso di presenza di bulloni.

Risulta essere praticamente impossibile che i fari si siano disallineati allo stesso modo, perché dal punto di vista statistico è una probabilità su un milione. Te ne puoi rendere conto prendendo una livella e confrontando le misurazioni dei due fari di davanti, o di dietro, prendendo come valore le rette disegnate col nastro adesivo. Questo, in altre parole, significa che ti conviene sempre intervenire su un fanale per volta,  dato che non ne puoi accendere o spegnere solo uno, dovrai coprire l’altro con qualcosa di scuro, così da evitare confusione. Puoi usare una felpa nera o un giubbotto, per farti un paio di esempi. Infine, evita sempre di fare questa operazione fermandoti sul ciglio della strada, meglio trovare un luogo sicuro, per metterti al riparo da eventuali problemi con il traffico.

Articoli Simili

  • Come Lucidare i Fari dell'Auto
  • Luci di Posizione - Cosa Sono e Come Utilizzarle
  • Migliori Autoradio 2 Din - Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Come Pulire i Vetri Interni di un'Auto
  • Migliore Olio Motore - Recensioni, Opinioni e Prezzi

Filed Under: Manutenzione

About Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione
  • Notizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più