• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

Tu sei qui: Home / Guide / Virate Improvvise e Slittamenti Laterali dell’Auto – Possibili Cause

Virate Improvvise e Slittamenti Laterali dell’Auto – Possibili Cause

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da Lorenzo Barra

Indice

  • Convergenza
  • Campanatura
  • Danneggiamento degli pneumatici.

Può capitare che percorrendo una curva, la nostra auto non si comporti esattamente come ci aspettiamo oppure più semplicemente cambi modo di comportarsi rispetto a quello che è sempre stato fino a quel momento.

Può capitare ancora che, togliendo le mani dal volante, magari mentre si guida comodamente in autostrada o in un qualsiasi altro tratto rettilineo, l’auto inizi a prendere una direzione tutta sua. Questa problematica non è così rara come molte persone credono e può creare problemi anche molto rilevanti in particolari situazioni. Questa guida ti spiegherà quali possono essere le possibili cause e come potersi liberare dal problema.

Convergenza

La convergenza è l’angolo che le ruote hanno con l’asse longitudinale del veicolo, dove valori positivi corrispondono ad avere la parte anteriore della ruota, rispetto alla parte posteriore della stessa ruota, più vicina all’asse centrale dell’auto.
Se tale angolo non dovesse più avere una perfetta regolazione, può essere una possibile causa di virate improvvise dell’auto ed in casi estremi anche di slittamenti laterali negli ingressi in curva.
Le buche e i dissesti delle nostre strade sono le prime cause dello staro della convergenza. Appena si rilevano questi sintomi nell’andatura del veicolo, bisogna recarsi il prima possibile dal proprio gommista e fare controllare la convergenza ed eventualmente farla regolare a dovere.
Eseguire l’operazione per ogni cambio gomme o per ogni eventuale intervento su qualsiasi componente dell’assetto è un consiglio che faresti bene a seguire.

Campanatura

La campanatura è la misura dell’angolo che viene a formarsi tra la verticale e il piano di mezzeria della ruota, guardando l’automobile da davanti e con le ruote in posizione di marcia rettilinea.
La sua corretta regolazione è responsabile della posizione della ruota sulla strada, secondo il principio che maggiore è la superficie di contatto tra asfalto e gomma, migliore sarà anche l’aderenza.
Se questa regolazione non dovesse essere precisa, potrebbe causare diversi problemi di tenuta di strada tra cui quelli sopra indicati.
Risulta essere cosa buona quindi, oltre che la convergenza, fare regolare anche la campanatura dove possibile.

Danneggiamento degli pneumatici.

Slittamenti laterali e scarsa tenuta di strada possono essere anche causati da pneumatici danneggiati.
Le cause che danneggiano gli pneumatici possono essere molte.

Archiviato in: Guide

Chi è Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.