• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

Tu sei qui: Home / Accessori / Tester Batteria Auto – Come Scegliere, Migliori Modelli e Prezzi

Tester Batteria Auto – Come Scegliere, Migliori Modelli e Prezzi

Aggiornato il 1 Dicembre 2020 da Lorenzo Barra

Indice

  • Come Funziona il Tester per Batteria Auto
  • Caratteristiche del Tester Batteria Auto
  • Come Utilizzare il Tester per Batteria Auto
  • Come Scegliere il Tester per Batteria Auto
  • Tester Batteria Auto più Venduti

Il tester per batteria auto è uno strumento che ogni automobilista dovrebbe possedere a casa o in garage, questo indipendentemente dalla tipologia di vettura usata, sia essa una normale automobile, un camion o persino un camper. Ciò che rende unico questo strumento, infatti, è la possibilità di valutare lo stato della batteria in uso sulla vettura, così da capire se funziona alla perfezione o se sta esaurendo il suo ciclo di utilizzo.

Il test della batteria risulta essere una operazione fondamentale, dato che una corretta diagnostica di questo pezzo può fornirti dei valori molto precisi, valori che ti aiuteranno a comprendere se è arrivato o meno il momento di sostituire la batteria del tuo mezzo. Ecco perché oggi ti illustreremo ogni informazione possibile sul tester batteria auto.

Tester Batteria Auto – Come Scegliere, Migliori Modelli e Prezzi

Come Funziona il Tester per Batteria Auto

Il tester per la batteria è un attrezzo che ti permetterà, per iniziare, di ridurre al minimo il rischio di rimanere a piedi. Essendo il suo compito quello di misurare le prestazioni della batteria in uso sull’automobile, ti permetterà di evitare che possa piantarti in mezzo alla strada. Analizzando questo componente da un punto di vista tecnico, invece, il tester batteria auto è uno strumento che ha il compito di misurare diverse informazioni relative alla corrente elettrica, ognuna delle quali necessaria per capire in che stato versa la batteria della tua automobile.

Noto anche come multimetro, questo attrezzo dalle dimensioni contenute è digitale, e somiglia ad una sorta di telecomando per il condizionatore, solo che, a differenza di questo, include anche due cavetti da collegare alla batteria, ed una manopola circolare o pulsantiera per settare i valori. Queste informazioni, comunque, conviene approfondirle a parte.

Caratteristiche del Tester Batteria Auto

Il tester digitale per la batteria possiede sempre uno schermo a cristalli liquidi, che serve per ottenere tutte le informazioni derivanti dal test del pezzo. Essendo in grado di svolgere svariate misurazioni elettriche, questo tester può essere usato per molteplici scopi, non necessariamente aventi a che fare con l’automobile. Prima di continuare, è anche il caso di capire quali sono le differenze tra un tester di questo tipo e uno analogico, nel secondo non vi è la presenza di uno schermo, ma di una lancetta indicante i valori in base a quanto rilevato. Questo significa che un tester digitale è molto più preciso rispetto ad uno strumento analogico.

Detto ciò, è arrivato il momento di parlare dei due puntali. Generalmente di colore rosso e nero, queste spine vanno collegate alla batteria dell’auto e servono per misurarne la tensione. Infine, la già citata manopola, una componente che ti consentirà di decidere le impostazioni del tester.

Come Utilizzare il Tester per Batteria Auto

Con il tester in mano, dovrai per prima cosa collegare tutte le sue componenti, ciò vale per i puntali, che dovranno essere collegati negli appositi spinotti dello strumento. Questa è una delle fasi più importanti, e richiede un approfondimento, i puntali vanno collegati agli attacchi con il colore corrispondente, dunque il puntale nero nella porta nera e quello rosso nella porta rossa. Poi, bisogna anche impostare correttamente la manopola, se desideri fare il test della batteria dell’auto, il puntatore della va sempre posizionato in corrispondenza della lettera V, ovvero quella della corrente continua. Nel caso dovessi sbagliare, comunque, non accadrà nulla di grave, semplicemente otterrai dei valori che non coincidono e che dunque si riveleranno inutili per il tuo test.

A questo punto devi passare all’automobile, la prima cosa che devi fare è spegnere e tenere spento il motore dell’auto, per poi aprire il cofano e individuare la batteria. Con questo pezzo a vista, devi prendere i due puntali e connetterli ai suoi poli, il puntale rosso va collegato sul polo positivo mentre quello nero sempre sul polo negativo. Anche in questo caso, sbagliando l’ordine otterrai dei valori sballati e non indicativi dello stato della batteria. Una volta collegati i puntali nel modo corretto, dovrai attendere qualche secondo per cominciare a rilevare sullo schermo le informazioni ottenute dal tester.

Una batteria carica al massimo ha sempre un voltaggio che si colloca intorno ai 12,80 volt, mentre una batteria quasi del tutto carica scende a 12,50 volt. Infine, una batteria carica a metà comunica dei valori compresi fra i 12,40 e i 12,30 volt, mentre una batteria con un valore pari o inferiore a 12,20 volt ha una carica pari o inferiore al 40%. Controllare e misurare la batteria auto con il tester è quindi semplice.

Quando la batteria è scarica, con un valore di circa 12,20 volt, significa che è anche a rischio di solfatazione. La solfatazione è una reazione che si innesca all’interno delle batterie scariche, e che può provocare svariati danni. Quando essa si manifesta, uno dei sintomi più comuni è il mancato funzionamento della batteria, non funzionando più, non consente all’automobile di avviarsi. Questo capita spesso quando non utilizzi l’auto per tanto tempo. Va poi aggiunto che la solfatazione è sempre molto pericolosa per lo stato della batteria, quando si manifesta, è possibile che essa si danneggi in diversi settori, impedendo dunque una eventuale ricarica. Ecco perché misurare i suoi livelli con il tester batteria auto permette di prevenire questo problema, prima che possa compromettere per sempre le funzionalità del pezzo.

Prima di chiudere con altri dettagli relativi al tester auto, ti converrà cogliere qualche consiglio prezioso per manutenere correttamente la tua batteria. Intanto la carica, che dovrebbe essere sempre superiore al 40%, proprio per evitare la solfatazione, in genere ti basta utilizzare il tester una volta ogni sei mesi, per misurarne i valori. Di contro, devi anche stare attento a non esagerare, sovraccaricare la batteria potrebbe infatti comprometterla per sempre. Come già avrai intuito, è meglio evitare di lasciare l’auto ferma per troppo tempo, per via del rischio perdita energia e di conseguenza della solfatazione. Infine, se noti con il tester che la batteria si carica poco o non mantiene la carica, non attendere oltre e sostituiscila quanto prima.

Come Scegliere il Tester per Batteria Auto

Nonostante si somiglino tutti, alcuni tester per batteria dimostrano di essere più precisi durante le rilevazioni e dunque più utili. Tra gli aspetti che dovresti premiare, troviamo la versatilità, è importante che il tester sia in grado di effettuare misurazioni dai 12 volt ai 24 volt, in modo tale da poterlo utilizzare anche per altri scopi. Inoltre, è importante che sia dotato di meccanismo di compensazione automatica della temperatura, nel caso fosse assente, sbagliare il collegamento dei puntali potrebbe bruciare il tester, o nei casi peggiori danneggiare la batteria o il sistema elettrico dell’auto.

Un altro fattore da tenere a mente è lo schermo meglio sceglierne uno che sia chiaro e abbastanza grande da poter leggere tutte le informazioni di rito. Se poi è disponibile la lingua italiana, è anche meglio. Alcuni sono anche dotati di indicazioni semplificate, rilevano il voltaggio della batteria e lo associano ad un commento, come per esempio carica buona o batteria scarica. Persino la velocità è importante: i tester migliori non impiegano più di tre secondi per comunicarti i valori rilevati dalla batteria. Infine, è bene che il tester ti consenta anche di misurare altri valori, come per esempio la resistenza interna del pezzo.

Per quanto riguarda i prezzi dei tester per batteria auto, l’intervallo è abbastanza ovvio. I tester per batteria auto professionali possono essere molto costosi, ma spendendo circa 50 euro è possibile comprare modelli di buona qualità e sicuramente adatti per l’utilizzo della maggioranza delle persone.

Tester Batteria Auto più Venduti

Mettiamo a disposizione un elenco dei tester batteria auto più vendute con il relativo prezzo.

All’interno delle pagine dei prodotti è possibile trovare le recensioni e le opinioni di chi li ha provati, informazioni utili per scegliere il modello migliore per le proprie necessità.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 ANCEL BA101 Tester Batteria Auto Professionale 12V 100-2000 CCA 220AH Analizzatore Digitale Test Strumento per Auto/Barca/Moto e Altro Ancora ANCEL BA101 Tester Batteria Auto Professionale 12V 100-2000 CCA 220AH Analizzatore Digitale Test... 59,99 EUR Acquista su Amazon
2 KONNWEI KW600 Tester Batteria Auto Professionale Sistema di Avviamento Ricarica 100-2000 CCA 220AH Analizzatore di Carico Batteria, Alternatore Forma d'onda Voltaggio Tester per 12V Auto/SUV KONNWEI KW600 Tester Batteria Auto Professionale Sistema di Avviamento Ricarica 100-2000 CCA 220AH... 42,90 EUR Acquista su Amazon
3 ANCEL BA301 6V 12V Tester del Carico della Batteria Analizzatore dell'Alternatore per Auto Avviamento dello Strumento di Prova del Sistema di Ricarica per Motociclo Camion Leggeri Barche Auto e Altro ANCEL BA301 6V 12V Tester del Carico della Batteria Analizzatore dell'Alternatore per Auto... 69,99 EUR Acquista su Amazon
4 Telwin 802783 BTS350 Tester Batterie e Alternatore a LED Telwin 802783 BTS350 Tester Batterie e Alternatore a LED 16,87 EUR Acquista su Amazon
5 MOTOPOWER MP0514A 12V Voltmetro per Tester Digitale Batteria - Negro MOTOPOWER MP0514A 12V Voltmetro per Tester Digitale Batteria - Negro 15,50 EUR Acquista su Amazon
6 KW600 Tester per batteria automobilistica 12V Tester per carico batteria automatico Auto 100-2000CCA Analizzatore di carico batteria auto e tester alternatore per auto, barca, moto KW600 Tester per batteria automobilistica 12V Tester per carico batteria automatico Auto 100-2000CCA... 45,99 EUR Acquista su Amazon
7 Analizzatore di Test Della Batteria per Auto 12V CCA 100-2400 Tester Del Sistema di Avviamento di Ricarica per SUV per Auto, Moto, Camion Analizzatore di Test Della Batteria per Auto 12V CCA 100-2400 Tester Del Sistema di Avviamento di... 35,00 EUR Acquista su Amazon
8 ANCEL BST200 Tester Carico Batteria Auto 12V 100-1100 CCA Strumento di Prova delle Cellule Difettose Automobilistico Analizzatore Digitale ANCEL BST200 Tester Carico Batteria Auto 12V 100-1100 CCA Strumento di Prova delle Cellule Difettose... 49,99 EUR Acquista su Amazon
9 MOTOPOWER MP0514D 12V Voltmetro per Tester Digitale Batteria - Arancio MOTOPOWER MP0514D 12V Voltmetro per Tester Digitale Batteria - Arancio 15,99 EUR Acquista su Amazon
10 Amtech L4300 Tester Batteria e Alternatore, Multicolore Amtech L4300 Tester Batteria e Alternatore, Multicolore 12,70 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Accessori

Lorenzo Barra

Chi è Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più