• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

You are here: Home / Componenti / Cinghia Servizi – Come Funziona e Come Sostituirla

Cinghia Servizi – Come Funziona e Come Sostituirla

Aggiornato il 12 Novembre 2024 da Lorenzo Barra

Indice

Toggle
  • Caratteristiche della Cinghia Servizi
  • Come Funziona la Cinghia Servizi
  • Quando Sostituire la Cinghia Servizi
  • Come Sostituire la Cinghia Servizi
  • Conclusioni

In questa guida spieghiamo come funziona la cinghia servizi e come sostituirla

Molto spesso gli automobilisti non sanno che intercorre una profonda differenza, tra questo componente e la cinghia di distribuzione. Alle volte nemmeno si conoscono l’esistenza o gli scopi della cinghia dei servizi. Risulta essere sempre meglio colmare questa lacuna, per evitare errori in sede di sostituzione e di acquisto. Per questo motivo, oggi ti illustreremo ogni informazione utile per quanto concerne questa particolare cinghia. Ti spiegheremo cosa risulta essere e come funziona, e le differenze con la cinghia di distribuzione. Inoltre, ti mostreremo anche quando e come sostituire la cinghia dei servizi.

Cinghia Servizi -  Come Funziona e Come Sostituirla

Caratteristiche della Cinghia Servizi

Ogni automobile possiede un complicato sistema meccanico di gestione del motore. Nella fattispecie, l’albero motore provvede a trasmettere il suo moto rotatorio grazie all’utilizzo di una puleggia. Da un lato provvede ad avviare i sistemi di distribuzione, dall’altro fa la stessa cosa con i sistemi di servizio.

Nel primo caso il moto rotatorio viene trasmesso attraverso la nota cinghia di distribuzione, nel secondo caso viene invece usata la cinghia dei servizi. Questa è nota anche come cinghia stretch. Entrambe risultano essere realizzate con una mescola di materiali plastici, dotati di una elevatissima resistenza meccanica. A noi, però, interessa approfondire il funzionamento della cinghia dei sistemi di servizio.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Contitech 5 PK 1150 Cinghie Trapezoidale Contitech 5 PK 1150 Cinghie Trapezoidale 11,06 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 SKF VKMV 6PK976 Cinghia di multi-V SKF VKMV 6PK976 Cinghia di multi-V 11,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Contitech 6 PK 976 Cinghie Trapezoidale Contitech 6 PK 976 Cinghie Trapezoidale 11,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 STARK SK-5PK1125 Cinghia servizi Cinghia Poly-V Cinghia alternatore Cinghia dei servizi STARK SK-5PK1125 Cinghia servizi Cinghia Poly-V Cinghia alternatore Cinghia dei servizi 12,55 EUR Acquista su Amazon
5 Contitech 6 PK 962 Cinghie Trapezoidale Contitech 6 PK 962 Cinghie Trapezoidale 11,68 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Funziona la Cinghia Servizi

La cinghia servizi ha lo scopo di trasferire il moto rotatorio dato dalla puleggia dell’albero motore alle pulegge dei sistemi di servizio. In realtà tutto dipende dal modello di auto. In alcuni modelli esiste una sola cinghia dei servizi, detta a serpentina, che si occupa del trasferimento del moto rotatorio verso le diverse pulegge. In altri casi, invece, esistono diverse cinghie che si occupano ognuna di un sistema di servizio specifico.

Quando parliamo di sistemi di servizio facciamo riferimento a componenti quali il compressore del sistema di climatizzazione, ma anche l’alternatore e la pompa del servosterzo. Inoltre, i sistemi di servizio includono anche le pompe dell’acqua per il raffreddamento del radiatore.

In base a quanto visto finora, è abbastanza semplice capire come funziona una cinghia dei servizi. A dispetto della sua semplicità, però, si tratta di una parte fondamentale per il corretto funzionamento della vettura. Di conseguenza, si consiglia di verificarne il funzionamento periodicamente, ogni sei mesi circa.

Se la cinghia dei servizi comincia ad usurarsi, o se si è danneggiata, la comodità a bordo dell’auto rischia di essere compromessa. Una cinghia servizi che non funziona come dovrebbe causa il malfunzionamento dei sistemi di servizio ad essa collegati. Da sottolineare che la cinghia servizi è responsabile dell’alternatore. Dunque il motore, esaurita la carica della batteria auto, non sarà più in grado di azionarsi.

Quando Sostituire la Cinghia Servizi

Come anticipato poco sopra, la prassi vuole un controllo periodico ogni sei mesi circa. In realtà, molto dipende dai produttori. Un marchio automobilistico potrebbe consigliare una certa tempistica di controllo diversa dagli altri. Per questo è sempre bene controllare il manuale dei servizi in dotazione con l’auto, per capire quando sostituire la cinghia stretch. In genere i suggerimenti dicono di effettuare un controllo dopo un chilometraggio che va dai 60.000 km ai 120.000 km. In realtà, indipendentemente da quanto suggerito dal produttore, è sempre consigliabile verificarne lo stato ogni sei mesi o al massimo una volta ogni anno.

Detto questo, è possibile prendere atto della presenza di alcuni segni precisi. Si tratta di campanelli d’allarme che ci dicono che la cinghia dei servizi va sostituita o quanto meno controllata. Per farti un esempio pratico, una cinghia stretch danneggiata tende a stridere quando acceleri o quando fai partire l’automobile. Un altro campanello d’allarme è rappresentato da rumori metallici provenienti dal tensionatore o dalla puleggia. Se avverti questi segnali, significa che la cinghia dei servizi è sul punto di spezzarsi. Inoltre, effettuando la manutenzione del motore, puoi accorgerti di questo pericolo se noti segni di usura, crepe o danneggiamenti vari.

Come Sostituire la Cinghia Servizi

Quando una cinghia servizi sta per rompersi, devi sostituirla il prima possibile. Ovviamente il consiglio è di rivolgerti ad un meccanico esperto, perché è meglio affidarsi alle mani di un professionista. Volendo puoi fare da solo, anche se noi ti suggeriamo di evitare. Detto questo, la cinghia dei sistemi di servizio è piuttosto facile da individuare. Questo perché si trova sull’estremità anteriore del motore. Nella maggioranza dei casi è presente una sola cinghia stretch a serpentina che viene collegata ad una serie di pulegge diverse. Dunque è davvero facile riconoscerla. Un altro modo per distinguerla dalla cinghia di distribuzione consiste nel sapere che quella servizi non è dotata di un cuscinetto tenditore.

Vediamo come si sostituisce una cinghia dei sistemi di servizio. Per iniziare, dovrai tagliare la vecchia componente, agendo tra la puleggia del compressore e quella collegata all’albero motore. Fatto questo, dovresti svitare la vite che si trova in alto, tra le due pulegge, e installare il chiodo dato in dotazione. Poi dovresti compiere una rotazione con l’albero motore, fino a fare corrispondere il foro in una posizione ore 5.00.

A questo punto devi installare gli altri due componenti, ovvero la piastra ricurva e la chiavetta. Nel manuale d’istruzioni dovresti trovare tutti i riferimenti del caso. Ora devi posizionare la nuova cinghia stretch e ruotare la puleggia dell’albero, fino a farla calzare perfettamente. Questa operazione andrebbe fatta facendo scorrere la cinghia su ogni puleggia dei sistemi di servizio. Infine, non ti resta che avvitare la vite rimossa all’inizio delle operazioni.

Conclusioni

Risulta essere importante procedere ad un approfondimento sull’utilità della cinghia servizi. Risulta essere un’operazione che ti aiuterà a capire meglio la sua importanza e il suo funzionamento. Come ti abbiamo già anticipato poco sopra, uno dei compiti più importanti della cinghia riguarda l’alternatore. In pratica, grazie alla cinghia servizi l’alternatore viene messo nelle condizioni di ricaricare la batteria. Se l’alternatore smette di funzionare, di riflesso i servizi dell’auto collegati alla batteria sono destinati a bloccarsi. Tra questi troviamo il pannello di gestione sul cruscotto, le luci, il climatizzatore e i tergicristalli. Inoltre, come detto, in una situazione del genere non potrai avviare il motore della tua vettura.

Bisogna anche tornare per un attimo sul discorso del sistema di climatizzazione. Questo perché la cinghia stretch serve anche per avviare il compressore di questo sistema. Se ciò non avviene, il liquido refrigerante smette di circolare nel radiatore. La conseguenza è piuttosto ovvia, soprattutto in estate, guidare in un abitacolo bollente risulta poco confortevole. Questo è un altro motivo per il quale ti conviene sempre controllare che la cinghia dei servizi funzioni alla perfezione.

Scegliamo di chiudere questa guida sulla cinghia servizi con una ulteriore specifica. Questa parte, in certi casi, ha il compito di alimentare anche la pompa di raffreddamento. Se questa non funziona, il motore rischia di surriscaldarsi e dunque di danneggiarsi seriamente. Danni che potrebbero anche essere definitivi, costringendoti alla sostituzione del motore.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Contitech 5 PK 1150 Cinghie Trapezoidale Contitech 5 PK 1150 Cinghie Trapezoidale 11,06 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 SKF VKMV 6PK976 Cinghia di multi-V SKF VKMV 6PK976 Cinghia di multi-V 11,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Contitech 6 PK 976 Cinghie Trapezoidale Contitech 6 PK 976 Cinghie Trapezoidale 11,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 STARK SK-5PK1125 Cinghia servizi Cinghia Poly-V Cinghia alternatore Cinghia dei servizi STARK SK-5PK1125 Cinghia servizi Cinghia Poly-V Cinghia alternatore Cinghia dei servizi 12,55 EUR Acquista su Amazon
5 Contitech 6 PK 962 Cinghie Trapezoidale Contitech 6 PK 962 Cinghie Trapezoidale 11,68 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Contitech 5 PK 1145 Cinghie Trapezoidale Contitech 5 PK 1145 Cinghie Trapezoidale 10,48 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 SKF VKMA 36055 Kit Multi-V SKF VKMA 36055 Kit Multi-V 48,12 EUR Acquista su Amazon
8 BOSCH 1 987 948 435 Cinghia Poly-V BOSCH 1 987 948 435 Cinghia Poly-V 11,88 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 SKF VKMV 6PK1310 Cinghia di multi-V SKF VKMV 6PK1310 Cinghia di multi-V 14,78 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 FEBI FE28856 Febi, FEBI FE28856 Febi, 7,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Cinghia di Distribuzione - Quando Sostituirla, Costo…
  • Migliore Tester Batteria Auto – Recensioni e Prezzi
  • Migliori Autoradio 2 Din - Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Caricabatteria Auto – Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Olio Motore - Recensioni, Opinioni e Prezzi

Filed Under: Componenti

About Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione
  • Notizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più