• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

You are here: Home / Manutenzione / Cinghia di Distribuzione – Quando Sostituirla, Costo e Segni che è Rotta

Cinghia di Distribuzione – Quando Sostituirla, Costo e Segni che è Rotta

Aggiornato il 23 Novembre 2024 da Lorenzo Barra

Indice

Toggle
  • Come Funziona la Cinghia di Distribuzione dell’Auto
  • Come Controllare la Cinghia di Distribuzione dell’Auto
  • Quando Sostituire la Cinghia di Distribuzione dell’Auto
  • Quanto Costa Sostituire la Cinghia di Distribuzione dell’Auto

Quando si parla di automobili, sai già che il motore rappresenta l’elemento centrale di qualsiasi vettura. La cinghia di distribuzione, in questo senso, ricopre un ruolo importantissimo. Un motore che monta una cinghia usurata o danneggiata, è un motore che non può funzionare correttamente. Inoltre, i danni portati dal guasto o dal danneggiamento della cinghia si riversano su tutto il motore. Sono numerosi i componenti che possono risentire di questo problema.

Se lo stato di della cinghia viene sottovalutato o peggio ancora ignorato, presto sarai costretto a cambiare l’intero motore. Al contrario, se starai attento a questa particolare parte, eviterai problemi e salassi economici.

Cinghia di Distribuzione - Quando Sostituirla, Costo e Segni che è Rotta

Come Funziona la Cinghia di Distribuzione dell’Auto

La cinghia è uno dei tre elementi che compongono il meccanismo di distribuzione del motore di una auto. Si tratta di una striscia realizzata con un misto di materiali elastici, capaci di resistere a due condizioni, le alte temperature generate dal motore e la costante tensione causata dal suo funzionamento. In pratica, queste cinghie sono costruite per resistere sia al calore che alla trazione continua.

La cinghia di distribuzione ha il compito di collegare e di sincronizzare l’andamento dell’albero a canne e dell’albero a motore. Insieme ai cuscinetti e alle pulegge, crea un sistema che consente di armonizzare molti dei suoi componenti. In questo modo, il motore può funzionare correttamente. Il suo ruolo è importantissimo, perché da essa dipendono anche altre elementi come la pompa di raffreddamento.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 CONTITECH CT1115 Cinghia dentata CONTITECH CT1115 Cinghia dentata 20,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 CONTITECH 6PK1400 Cinghia Poly-V CONTITECH 6PK1400 Cinghia Poly-V 13,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Dayco KTBWP4662 Kit Cinghie di Distribuzione Dayco KTBWP4662 Kit Cinghie di Distribuzione 60,00 EUR Acquista su Amazon
4 SKF VKMC 02206-2 Kit tendicinghia con pompa acqua SKF VKMC 02206-2 Kit tendicinghia con pompa acqua 61,28 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Magneti Marelli 71740977 Kit Cinghie Distribuzione Magneti Marelli 71740977 Kit Cinghie Distribuzione 30,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Controllare la Cinghia di Distribuzione dell’Auto

La cinghia di distribuzione è molto resistente, ma non indistruttibile. Dopo una serie di chilometri, tende infatti a usurarsi e successivamente a spezzarsi. Qualora dovesse succedere, ne risentirebbe l’intero motore. Nello specifico, la rottura della cinghia porterebbe al guasto di componenti come le valvole e la pompa dell’acqua. Il risultato sarebbe l’obbligo di sostituire non solo la cinghia, ma l’intero motore, con conseguente esborso economico. Ecco perché è di fondamentale importanza controllarla.

Per iniziare, la cinghia, dovendo funzionare in tensione, non deve mai presentarsi allentata. Inoltre, è importante che non vi sia la presenza di olio motore o liquido refrigerante su di essa, per via delle loro caratteristiche corrosive. Ovviamente una cinghia perfettamente funzionante è una cinghia priva di tagli, crepe o altri sintomi di usura. Di solito è consigliabile controllare la cinghia di distribuzione ogni 30.000 chilometri circa.

Quando Sostituire la Cinghia di Distribuzione dell’Auto

In primo luogo, come ti abbiamo già spiegato, la cinghia va sostituita al primo segnale di cedimento. Tagli, escoriazioni e crepe sulla gomma possono infatti comunicarti che questo pezzo ha fatto il suo tempo. In genere i danneggiamenti della cinghia emergono a causa di due eventi. Da un lato la trazione continuata tende a sfilacciare il suo materiale plastico. Dall’altro lato, i continui e repentini cambi di temperatura la rendono soggetta alla formazione di crepe.

Puoi anche capire quando sostituire la cinghia consultando il libretto di manutenzione della vettura. Generalmente è qui che il produttore ti illustra la durata media di questo elemento. Purtroppo è impossibile dirti a priori quanto possa durare una cinghia. In certi casi tende a danneggiarsi dopo 80.000 chilometri circa, in altri casi arriva a reggere fino a 150.000 chilometri. Tutto dipende dal modello dell’automobile. Ad un livello temporale, invece, è buona consuetudine cambiare la cinghia di distribuzione dopo cinque anni.

Quanto Costa Sostituire la Cinghia di Distribuzione dell’Auto

Anche per quanto concerne un discorso di costi, la situazione può variare da caso a caso. Alle volte non è solo la cinghia a dovere essere sostituita, ma anche le altre due parti del sistema di distribuzione. Altre volte, per via dell’uso prolungato di una cinghia danneggiata, potresti dovere sostituire pure la pompa dell’acqua.

I costi per la sostituzione della cinghia non sono bassi. Il prezzo di questo accessorio può andare da 300 euro fino ad arrivare a 600 euro. Al prezzo dovrai anche aggiungere la manodopera del meccanico. Se poi devi sostituire l’intero sistema di distribuzione, potresti arrivare a spendere una cifra superiore ai mille euro. Considera, però, che la spesa economica è nettamente inferiore alla sostituzione dell’intero motore della vettura. In questo caso, infatti, la spesa può superare 3.000 euro.

La cinghia di distribuzione è un elemento molto complesso, decisivo per il funzionamento del motore. Questo significa che è sempre consigliabile rivolgersi ad un meccanico capace. Questo consiglio vale sia per la manutenzione ed il controllo della cinghia di distribuzione, che per la sua sostituzione. Potresti anche procedere con il fai da te, ma solo se hai tanta esperienza in fatto di motori. In caso contrario, non ti conviene mai correre questo rischio.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 CONTITECH CT1115 Cinghia dentata CONTITECH CT1115 Cinghia dentata 20,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 CONTITECH 6PK1400 Cinghia Poly-V CONTITECH 6PK1400 Cinghia Poly-V 13,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Dayco KTBWP4662 Kit Cinghie di Distribuzione Dayco KTBWP4662 Kit Cinghie di Distribuzione 60,00 EUR Acquista su Amazon
4 SKF VKMC 02206-2 Kit tendicinghia con pompa acqua SKF VKMC 02206-2 Kit tendicinghia con pompa acqua 61,28 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Magneti Marelli 71740977 Kit Cinghie Distribuzione Magneti Marelli 71740977 Kit Cinghie Distribuzione 30,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Febi-Bilstein 32725 - Pompa Acqua + Kit Cinghie Dentate Febi-Bilstein 32725 - Pompa Acqua + Kit Cinghie Dentate 48,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 StampaGenerale® - 50 Pz Adesivo Tagliando Cinghia di Distribuzione Auto in PVC Bianco (8,5 x 5,5 cm) Etichetta Resistente Universale e Impermeabile Facile da Applicare (50) StampaGenerale® - 50 Pz Adesivo Tagliando Cinghia di Distribuzione Auto in PVC Bianco (8,5 x 5,5... 9,89 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Bosch 1987946341 Kit Cinghia Dentata Bosch 1987946341 Kit Cinghia Dentata 20,58 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 SKF VKMC 01250-1 Kit tendicinghia con pompa acqua SKF VKMC 01250-1 Kit tendicinghia con pompa acqua 99,15 EUR Acquista su Amazon
10 Febi-Bilstein 10992 - Cinghia Dentata Febi-Bilstein 10992 - Cinghia Dentata 8,96 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Cinghia Servizi - Come Funziona e Come Sostituirla
  • Migliore Caricabatteria Auto – Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Finestrino Auto che non si Alza - Cosa Fare
  • Telecomando Auto non Funziona - Come Risolvere il Problema
  • Guarnizione Testata Auto Bruciata - Come Verificare e Costi

Filed Under: Manutenzione

About Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione
  • Notizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più