• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

You are here: Home / Componenti / Puleggia Albero Motore – Funzionamento, Verifica e Costi

Puleggia Albero Motore – Funzionamento, Verifica e Costi

Aggiornato il 14 Novembre 2024 da Lorenzo Barra

Indice

Toggle
  • Funzionamento della Puleggia Albero Motore
  • Segnali di Problemi con la Puleggia Albero Motore
  • Sostituzione Puleggia Albero Motore
  • Conclusioni

In questa guida spieghiamo come funziona puleggia dell’albero motore. Si tratta di un componente molto importante per l’auto, per via delle sue specifiche funzioni. Nel tempo questa parte è diventata sempre più tecnologica e moderna.

Le case automobilistiche si sono viste costrette a ricorrere a soluzioni nuove. Questo a causa della crescita della potenza dei motori diesel, che hanno provocato un aumento delle vibrazioni e dei picchi di coppia. Nell’ultima decade, dunque, le pulegge sono andate incontro ad una vera e propria rivoluzione. Se prima erano molto solide e non richiedevano interventi o sostituzioni, oggi invece vanno sempre controllate e sostituite se necessario.

Puleggia Albero Motore - Funzionamento, Verifica e Costi

I motori delle auto generano energia bruciando il combustibile. L’energia viene distribuita e indirizzata ai vari componenti della vettura. Questo avviene attraverso una gamma piuttosto ampia di sistemi elettrici e meccanici. La puleggia dell’albero motore fa parte della seconda famiglia. Si tratta, dunque, di un sistema meccanico che svolge un ruolo chiave nella distribuzione dell’energia nel veicolo. Negli anni passati veniva prodotta con un metallo piuttosto solido e non si usurava o danneggiava.

Le pulegge di oggi, invece, sono molto delicate e possono rompersi o causare molti problemi alla vettura. Questo perché le pulegge moderne vengono costruite usando uno strato esterno in gomma cedevole. Questo strato ha lo scopo di minimizzare le vibrazioni, dunque di proteggere lo stato del motore e delle altre parti interne del veicolo. Per questo motivo, la puleggia dell’albero motore viene anche detta a massa sismica o smorzatrice.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 febi bilstein 33077 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità febi bilstein 33077 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità 102,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Urhause Puleggia albero motore per SMART 451 MHD A1320300568 puleggia ammortizzatore di vibrazioni Urhause Puleggia albero motore per SMART 451 MHD A1320300568 puleggia ammortizzatore di vibrazioni 120,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 febi bilstein 37420 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità febi bilstein 37420 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità 108,66 EUR Acquista su Amazon
4 RIBIMEX - PRP19/100 - Puleggia in alluminio 19-100 mm RIBIMEX - PRP19/100 - Puleggia in alluminio 19-100 mm 14,27 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 DAYCO DPV1046 Smorzatore DAYCO DPV1046 Smorzatore 69,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Funzionamento della Puleggia Albero Motore

La puleggia dell’albero motore è un dispositivo scanalato dalla forma somigliante a quella di una ruota. Questo componente si collega direttamente all’albero motore della vettura. Lo scopo dell’albero motore è quello di convertire il movimento lineare o rettilineo dei pistoni in movimento rotatorio. La puleggia dell’albero motore permette di collegare questo ad altri elementi della vettura, detti dispositivi di servizio. Il collegamento è reso possibile attraverso delle cinghie accessorie note come polivie. Tra gli elementi collegati alle cinghie polivie troviamo l’alternatore, la pompa idraulica del servosterzo e il compressore del climatizzatore.

Come già anticipato poco sopra, la puleggia dell’albero motore alimenta i componenti ad essa collegati. In sintesi, questa puleggia trasmette la potenza meccanica e la forza del movimento generate dall’albero motore. Questa energia viene trasferita ai dispositivi di servizio, attraverso un sistema di cinghie polivie. Si tratta di una parte che, come detto, tende a usurarsi nel tempo. Il motivo è da ricercare nelle continue vibrazioni prodotte dai motori, che vanno a incidere sul pezzo fino a portarlo alla rottura.

C’è un motivo per il quale la puleggia dell’albero motore viene detta smorzatrice. Questo perché include uno smorzatore interno in gomma. Questo pezzo ha il compito di ridurre le vibrazioni che corrono lungo le cinghie connesse alla puleggia. Se una cinghia di questo tipo si spezza o viene lacerata, può causare dei seri danni ai sistemi ad essa collegati. Risulta essere chiaro che le cinghie possono essere sostituite senza alcun tipo di problema.

Al contrario, quando si guasta lo smorzatore, si rende necessaria la sostituzione dell’intera puleggia dell’albero motore. Purtroppo qui va fatta una prima premessa, prevenire il problema della rottura della puleggia è molto complicato. Serve sempre un’analisi condotta da un meccanico esperto, e periodica. Risulta essere uno passo necessario per studiare nel dettaglio le attuali condizioni della puleggia, e per capire se è danneggiata o usurata. In genere, è possibile dire che la rottura della puleggia si fa molto probabile una volta superati i 100.000 chilometri.

Le pulegge moderne, come anticipato, sono realizzate in metallo e in gomma. Lo strato gommato è importantissimo, per via delle sue caratteristiche smorzatrici. Di contro, serve acquistare una puleggia con uno strato in gomma realizzato con la giusta mescola. Anche l’aderenza di questo strato al metallo è importante. Una puleggia albero motore di qualità, dunque, può arrivare a costare molti soldi.

La gomma serve per assorbire o per minimizzare le vibrazioni, e anche per lo smorzamento delle oscillazioni. Naturalmente, oltre a questo, la puleggia serve per trasferire il moto dall’albero motore ai dispositivi di servizio. Ogni puleggia viene sottoposta ad una serie di test, prima di essere immessa sul mercato. Tra questi test troviamo, per esempio, quello della torsione. In base ai risultati, la qualità della puleggia può essere considerata più o meno elevata.

Segnali di Problemi con la Puleggia Albero Motore

Ci teniamo a ripetere che solo un bravo meccanico può effettivamente stimare con precisione le condizioni di una puleggia. Detto questo, esistono alcuni segnali che ti indicano la presenza di una puleggia guasta o usurata.

Per esempio, un componente da sostituire tende a produrre dei colpi in successione, come se qualcuno stesse bussando. Inoltre, potresti denotare un mancato funzionamento di uno dei dispositivi di servizio collegati alla puleggia. I danni potrebbero riguardare il bullone che fissa la puleggia all’albero motore. Questo potrebbe essersi allentato nel tempo, influenzando in modo negativo il funzionamento della puleggia. Ovviamente anche l’inserto in gomma dello smorzatore può danneggiarsi.

Sostituzione Puleggia Albero Motore

La sostituzione di questa componente non è un’operazione da compiere nel proprio garage, a meno di non essere esperti. In ogni caso, esistono dei precisi passi da seguire per sostituire la puleggia dell’albero motore. La prima cosa da fare è sconnettere i cavi della batteria ed estrarre il filtro e la centralina. Fatto questo, è necessario alzare il veicolo davanti, dal lato passeggero, per poi togliere la ruota e il parafango interno. A questo punto bisogna scollegare il supporto motore, agendo sul bullone che lo tiene fissato. Poi si dovrà togliere la vite che si trova nella sezione in basso dell’intercooler.

Adesso è finalmente possibile andare ad agire sulla puleggia dell’albero motore, per poterla scollegare e sostituire. Per farlo, è innanzitutto necessario alzare l’auto con un crick fino ad ottenere abbastanza spazio per operare sulla puleggia. In seguito sarà possibile scollegare il tendi-cinghia, svitando le quattro viti di supporto. A questo punto dovrai utilizzare un estrattore per rimuovere la componente. Prima di montare la nuova puleggia, si consiglia di detergere l’albero del compressore. Sarebbe anche il caso di versare una goccia di Loctite verde sulla nuova puleggia e sulle viti. L’utilizzo di questo adesivo liquido è utile per aumentare il serraggio delle componenti.

Conclusioni

Esistono altri consigli che ti faranno comodo, quando andrai a sostituire la puleggia dell’albero motore. Per prima cosa, è meglio cambiare anche la cinghia servizi. Questa parte potrebbe essersi usurata, ed è sempre il caso di evitare che possa spezzarsi. Ciò potrebbe causare dei gravi danni alle altre parti collegate alla cinghia. Anche i bulloni di fissaggio della puleggia dovrebbero essere sostituiti con dei pezzi nuovi, perché potrebbero essere logori. Ti diciamo questo perché non è detto che la puleggia nuova sia accessoriata con i bulloni. Se non è così, dovrai comprarli a parte.

Oggi ti abbiamo spiegato come sostituire la puleggia dell’albero motore: un’operazione molto complicata, che ti conviene sempre affidare ad un’officina.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 febi bilstein 33077 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità febi bilstein 33077 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità 102,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Urhause Puleggia albero motore per SMART 451 MHD A1320300568 puleggia ammortizzatore di vibrazioni Urhause Puleggia albero motore per SMART 451 MHD A1320300568 puleggia ammortizzatore di vibrazioni 120,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 febi bilstein 37420 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità febi bilstein 37420 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità 108,66 EUR Acquista su Amazon
4 RIBIMEX - PRP19/100 - Puleggia in alluminio 19-100 mm RIBIMEX - PRP19/100 - Puleggia in alluminio 19-100 mm 14,27 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 DAYCO DPV1046 Smorzatore DAYCO DPV1046 Smorzatore 69,00 EUR Acquista su Amazon
6 Puleggia, albero motore Puleggia, albero motore 8,78 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 febi bilstein 33791 Puleggia (disaccoppiata) per albero a gomiti, con vite, 1 unità febi bilstein 33791 Puleggia (disaccoppiata) per albero a gomiti, con vite, 1 unità 60,24 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Puleggia diam 120 asse 24 mm Puleggia diam 120 asse 24 mm 19,77 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 febi bilstein 27822 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità febi bilstein 27822 Puleggia (disaccoppiata) per albero motore, con viti, 1 unità 69,52 EUR Acquista su Amazon
10 RIBIMEX - PRP24/160 - Puleggia in alluminio 24-160 mm RIBIMEX - PRP24/160 - Puleggia in alluminio 24-160 mm 16,85 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Migliore Olio Motore - Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Tuning del Motore Auto - In Cosa Consiste
  • Migliore Avviatore per Batteria Auto – Recensioni e Prezzi
  • Cinghia Servizi - Come Funziona e Come Sostituirla
  • Migliore Pasta Abrasiva per Auto – Recensioni,…

Filed Under: Componenti

About Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione
  • Notizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più