• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

You are here: Home / Accessori / Come Montare i Sensori di Parcheggio per Auto

Come Montare i Sensori di Parcheggio per Auto

Aggiornato il 21 Novembre 2024 da Lorenzo Barra

Indice

Toggle
  • Cosa Sono e Come Funzionano i Sensori di Parcheggio per Auto
  • Cosa Serve per Montare i Sensori di Parcheggio per Auto
  • Come Montare i Sensori di Parcheggio per Auto
  • Conclusioni

In questa guida spieghiamo come montare i sensori di parcheggio sull’auto.

Del resto ci troviamo in un’epoca in cui  le auto diventano sempre più moderne, ma anche sempre più ingombranti. Per fortuna, oltre alle dimensioni, cresce di pari passo anche la tecnologia, e i sensori di parcheggio lo dimostrano. Grazie a questi particolari sensori, infatti, chiunque può riuscire a parcheggiare qualsiasi vettura di ogni dimensione, il tutto senza particolari sforzi. Ecco spiegato perché questi dispositivi ormai sono diventati indispensabili, e perché il mercato è pieno di soluzioni per il montaggio fai da te di questi accessori.

Come Montare i Sensori di Parcheggio per Auto

Cosa Sono e Come Funzionano i Sensori di Parcheggio per Auto

Prima di studiare come montare i sensori di parcheggio, è giusto capire di cosa si tratta esattamente e come avviene il loro funzionamento. Si parla di piccoli sensori di prossimità che possono essere installati sul paraurti di davanti e di dietro e che hanno il compito di allertare il guidatore quando l’auto rischia di colpire un oggetto qualsiasi. Si attivano dunque in fase di parcheggio, e segnalano la presenza non solo delle altre auto ferme, ma anche di pali e di qualsiasi altro ingombro. Vengono attivati solo quando si innesta la retromarcia, e di solito entrano in funzione solo in presenza di oggetti distanti meno di 1,5 metri. I sensori, per segnalare gli ostacoli, emettono una serie di onde ultrasoniche che si infrangono sopra le altre superfici, restituendo la risposta ad una scheda elettronica.

La scheda della centralina, poi, si occuperà di avvisare in tempo reale l’utente, restituendo a sua volta un segnale sonoro. Questo segnale si farà più intenso con l’avvicinarsi all’oggetto che la nostra auto rischia di colpire in fase di manovra. Da sottolineare che oggi, sul mercato, è possibile trovare dei sensori di parcheggio molto avanzati e precisi al dettaglio, basati su diverse tecnologie. La confezione generalmente include una serie di sensori che si limitano al segnale sonoro, mentre altri prodotti più all’avanguardia sfruttano i segnali luminosi sul cruscotto o li combinano insieme a quelli acustici.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 SQUADO Sensori Parcheggio Auto, Kit 4 Sensori Di Parcheggio Con Display Suono Led Led Acustico Verniciabili, Nero SQUADO Sensori Parcheggio Auto, Kit 4 Sensori Di Parcheggio Con Display Suono Led Led Acustico... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Sensori Parcheggio Auto Aolead Parcheggio Posteriore Kit 4 Sensori Radar (Nero) Sensori Parcheggio Auto Aolead Parcheggio Posteriore Kit 4 Sensori Radar (Nero) 27,07 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 DRIWEI KIT 4 SENSORI PARCHEGGIO NERI DISPLAY LED CICALINO ACUSTICO DR PCL-6082 DRIWEI KIT 4 SENSORI PARCHEGGIO NERI DISPLAY LED CICALINO ACUSTICO DR PCL-6082 12,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Sensori di parcheggio auto Reverse backup radar System assistenza originale Flat sensori con ali(nero) Sensori di parcheggio auto Reverse backup radar System assistenza originale Flat sensori con... 23,96 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Sensore di parcheggio Sensore radar di retromarcia Kit radar di retromarcia Contiene 4 sensori di parcheggio, avviso acustico. (nero) Sensore di parcheggio Sensore radar di retromarcia Kit radar di retromarcia Contiene 4 sensori di... 15,92 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Cosa Serve per Montare i Sensori di Parcheggio per Auto

Se da un lato possono cambiare le tecnologie alla base della segnalazione dei sensori, dall’altro non cambiano quasi mai le operazioni di installazione. Questo per via del fatto che sono spesso identiche per ogni prodotto presente sul mercato, cosa che semplifica non poco la questione. Tra le altre cose, il montaggio di queste componenti risulta oramai talmente semplice che chiunque può procedere con il fai da te, il tutto senza rivolgersi ad un’officina.

Risulta essere anche il caso di aggiungere che in genere i modelli recenti di auto vengono già accessoriati con un sistema preinstallato di sensori di prossimità. Nel caso tu abbia un modello vecchio, invece, l’unico modo per poterlo dotare di questa funzione è ricorrere appunto ai prodotti sul mercato. Prima di venire al dunque, occorre specificare che ti conviene preparare tutti gli strumenti che poi ti serviranno per installare il dispositivo. Così facendo, eviterai distrazioni durante la procedura e velocizzerai di molto la cosa, risolvendo tutto in meno tempo. Qui di seguito, dunque, troverai l’elenco degli attrezzi che ti serviranno per montare i sensori per il parcheggio.
Trapano
Nastro adesivo
Metro lineare
Pennarello
Filo di ferro

Come Montare i Sensori di Parcheggio per Auto

La prima cosa che devi fare è prendere le misure, in modo tale da potere tracciare i punti che poi ti serviranno per forare il paraurti, e per inserire i sensori. Per farlo nel modo corretto, noi ti suggeriamo di prendere un metro lineare e di posizionarlo lungo il paraurti anteriore o posteriore. A questo punto, con un pennarello, sarai libero di tracciare i punti scelti sui quali intervenire poi con il tuo trapano. Il consiglio è di tracciare questi punti prendendo come valore di riferimento un’altezza dal pavimento che vada dai 50 centimetri ai 70 centimetri. Inoltre, di solito si segnalano prima i sensori, così da dargli lo stesso colore del paraurti. Anche se ovviamente non è un passo indispensabile, risulta utile per una questione estetica.

Adesso puoi finalmente prendere il tuo trapano e creare i fori, stando attento a rispettare i segni lasciati sul paraurti con il pennarello. I fori dovranno essere in totale quattro per ogni paraurti, ed è bene praticarne due sulla sezione centrale e uno in corrispondenza di ogni lato. Naturalmente è possibile che il tuo prodotto possegga un numero di sensori di prossimità maggiore, e in quel caso potrai installarli tutti praticando il numero corretto di fori. Considera che più il numero di sensori è elevato, più darai la possibilità al sistema di elaborare informazioni precise sulla prossimità degli ostacoli nel parcheggio. Ecco spiegato perché molti automobilisti preferiscono installare sei sensori per ogni paraurti, aumentando a due il numero dei fori da praticare per lato.

Adesso arriva il momento di connettere correttamente i sensori alla centralina del veicolo, ed è possibile farlo individuando il cavetto della luce della retromarcia. Per fare tutto questo, dovrai prima aprire il portabagagli e in seguito smontare il pannello delle luci di destra. Una volta trovato il cavetto, dovrai prenderlo e farlo scorrere lungo i fori che hai praticato in precedenza, fino a portarlo dentro al bagagliaio. A questo punto sarai libero di connettere il cavetto delle luci della retromarcia alla centralina dei sensori. Adesso non dovrai fare altro che prendere i sensori e inserirli all’interno dei fori praticati sul paraurti, assicurandoti di rispettare il corretto ordine previsto dalla centralina.

Prima di proseguire, devi ancora compiere un ultimo passaggio. Adesso che hai assemblato l’intero sistema, dovrai fissare la centralina individuando il posto nel bagagliaio che ritieni più idoneo per questo scopo. Ricordati anche di nascondere i fili sotto al tappeto, in modo tale da non farli diventare un intralcio, e da proteggerli da eventuali danneggiamenti. Per fissare la centralina puoi usare il nastro adesivo, o in alternativa pensare ad una soluzione più professionale. Sappi che se da un lato hai finito la parte relativa ai sensori, dall’altro devi ancora occuparti dell’installazione dello schermo sul cruscotto, se presente. Per farlo dovrai smontare la copertura del cruscotto e collegare il cavo connettore del display, facendolo passare sotto alla pedaliera. Assicurati di fare dei test, per verificare il corretto funzionamento dei sensori.

Conclusioni

In questa guida ti abbiamo spiegato come montare i sensori di parcheggio, ma esistono altre informazioni utili che dovresti conoscere. Per iniziare, il fatto che alcuni sensori in commercio vengono pensati per l’installazione senza la foratura del paraurti, dato che si collegano grazie ad un sistema adesivo. Si tratta di soluzioni ovviamente più costose, ma utili per evitare questo passo abbastanza invasivo. Per quanto concerne il prezzo , molto dipende dalla qualità dei sensori e dall’acquisto di un prodotto più o meno completo. In genere, con una spesa di 80 euro è possibile portarsi a casa un ottimo sistema di sensori posteriori, mentre con 110 euro si possono trovare sistemi completi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 SQUADO Sensori Parcheggio Auto, Kit 4 Sensori Di Parcheggio Con Display Suono Led Led Acustico Verniciabili, Nero SQUADO Sensori Parcheggio Auto, Kit 4 Sensori Di Parcheggio Con Display Suono Led Led Acustico... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Sensori Parcheggio Auto Aolead Parcheggio Posteriore Kit 4 Sensori Radar (Nero) Sensori Parcheggio Auto Aolead Parcheggio Posteriore Kit 4 Sensori Radar (Nero) 27,07 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 DRIWEI KIT 4 SENSORI PARCHEGGIO NERI DISPLAY LED CICALINO ACUSTICO DR PCL-6082 DRIWEI KIT 4 SENSORI PARCHEGGIO NERI DISPLAY LED CICALINO ACUSTICO DR PCL-6082 12,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Sensori di parcheggio auto Reverse backup radar System assistenza originale Flat sensori con ali(nero) Sensori di parcheggio auto Reverse backup radar System assistenza originale Flat sensori con... 23,96 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Sensore di parcheggio Sensore radar di retromarcia Kit radar di retromarcia Contiene 4 sensori di parcheggio, avviso acustico. (nero) Sensore di parcheggio Sensore radar di retromarcia Kit radar di retromarcia Contiene 4 sensori di... 15,92 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 VALEO 632203 - Sistema di assistenza al parcheggio - Kit Beep&Park: 4 Sensori da Incasso - 1 Altoparlante, Installazione Frontale o Posteriore VALEO 632203 - Sistema di assistenza al parcheggio - Kit Beep&Park: 4 Sensori da Incasso - 1... 92,48 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 MOCNT Auto Sensori di Parcheggio 4 Sensore Posteriore Parcheggio Kit Sistema Radar Parcheggio in Retromarcia Allarme Sonoro Distanza Radar Inverso Nero MOCNT Auto Sensori di Parcheggio 4 Sensore Posteriore Parcheggio Kit Sistema Radar Parcheggio in... 20,19 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 SQUADO - Sensore di Parcheggio Kit Desplay LED Acustico Auto Reverse Backup di Sistema + 4 Sensori (grigio) SQUADO - Sensore di Parcheggio Kit Desplay LED Acustico Auto Reverse Backup di Sistema + 4 Sensori... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Kit 4 Sensori di Parcheggio Auto con Display LED Cicalino per Avvertimento Acustico Colore Nero o Grigio Kit 4 Sensori di Parcheggio Auto con Display LED Cicalino per Avvertimento Acustico Colore Nero o... 14,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 TKOOFN Sistema di Sensori di Parcheggio per Auto, Display LED di Retromarcia, Sensore Radar Allarme Sonoro con 8 Sensori Sensibilità Regolabile,Nero TKOOFN Sistema di Sensori di Parcheggio per Auto, Display LED di Retromarcia, Sensore Radar Allarme... 29,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Migliore Portapacchi Auto Universale - Recensioni e Prezzi
  • Migliori Autoradio 2 Din - Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Avviatore per Batteria Auto – Recensioni e Prezzi
  • Migliore Retrocamera per Auto - Recensioni, Opinioni…
  • Navigatore Satellitare per Auto - Come Scegliere il…

Filed Under: Accessori

About Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione
  • Notizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più