• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

Tu sei qui: Home / Manutenzione / Come e Quando Sostituire gli Ammortizzatori dell’Auto

Come e Quando Sostituire gli Ammortizzatori dell’Auto

Aggiornato il 3 Gennaio 2023 da Lorenzo Barra

Indice

  • Cosa Sono gli Ammortizzatori Auto
  • Quando Sostituire gli Ammortizzatori Auto
  • Come Sostituire gli Ammortizzatori Auto
  • Ammortizzatori Auto più Venduti

In questa guida spieghiamo come e quando sostituire gli ammortizzatori dell’auto

Esistono componenti dell’automobile più importanti di altri, semplicemente perché risultano necessari per garantire il corretto funzionamento del veicolo oltre che la tua sicurezza su strada. Gli ammortizzatori dell’auto, o sospensioni, fanno parte di questo elenco di pezzi fondamentali per la tua automobile, questo viene testimoniato dal fatto che le case automobilistiche, spesso, progettano questi pezzi per primi e basano su di essi la guidabilità della vettura. In sintesi, nessuna automobile può dirsi comoda e performante da guidare senza potere contare su ammortizzatori di estrema qualità. Purtroppo, con il trascorrere del tempo, le sospensioni possono scaricarsi o guastarsi, costringendoti ad intervenire il prima possibile.

Come e Quando Sostituire gli Ammortizzatori dell'Auto

Cosa Sono gli Ammortizzatori Auto

Gli ammortizzatori sono sistemi pneumatici o idraulici utilizzati in una vasta gamma di dispositivi o di veicoli, si tratta sempre di cilindri all’interno dei quali si muove un pistone, correttamente oliato attraverso un serbatoio apposito. Nel caso degli ammortizzatori per automobili, il loro funzionamento risulta determinante per una serie di motivi, che è utile analizzare.

In primo luogo, le sospensioni hanno lo scopo di attutire i colpi e le vibrazioni portate dalle superfici sconnesse, come per esempio le strade sterrate o l’asfalto danneggiato. Inoltre, non va sottovalutato l’aspetto della sicurezza, se da un lato gli ammortizzatori servono per migliorare l’esperienza di guida dell’automobilista e per rendere più confortevole l’uso del veicolo, dall’altro servono anche per mantenere costantemente il contatto tra pneumatici e manto stradale. In estrema sintesi, sospensioni che non funzionano correttamente rischierebbero di mandare la vettura fuori dalla carreggiata, con tutte le conseguenze derivanti da questo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 ZZALLLPortachiavi per Moto per Auto Portachiavi con Ammortizzatore modificato per Motore Portachiavi per Auto - Viola + Scuro ZZALLLPortachiavi per Moto per Auto Portachiavi con Ammortizzatore modificato per Motore Portachiavi... 11,75 EUR Acquista su Amazon
2 maXpeedingrods Ammortizzatore per BMW E36 Serie 3 316i 318i Sospensione Auto Coilover Kit di 4, Ammortizzatore a Molla Puntone 1991-1998 - d'Oro maXpeedingrods Ammortizzatore per BMW E36 Serie 3 316i 318i Sospensione Auto Coilover Kit di 4,... 328,00 EUR Acquista su Amazon
3 maXpeedingrods 4 Sospensioni Regolabile Ammortizzatori Coilover Accessori Auto Assettato per Fiat Grande Punto 1.2, 1.4, 16V 1.3D, 1.4T-, 1.9D 05-2012 (199), Oro maXpeedingrods 4 Sospensioni Regolabile Ammortizzatori Coilover Accessori Auto Assettato per Fiat... 272,00 EUR Acquista su Amazon
4 maXpeedingrods ammortizzatori racing per Audi A4 B6 per B7 8E ammortizzatori auto per Tutti i modelli 1.8T 1.9TDi 2000-2007 coilover kit :2 ammortizzatori anteriori +2 ammortizzatori posteriori,Giallo maXpeedingrods ammortizzatori racing per Audi A4 B6 per B7 8E ammortizzatori auto per Tutti i... 316,00 EUR Acquista su Amazon
5 maXpeedingrods ammortizzatori racing per Volkswagen GOLF MK1 ammortizzatori auto per Jetta 1975-1994 coilover kit:2 ammortizzatori anteriori +2 ammortizzatori posteriori,Rosso maXpeedingrods ammortizzatori racing per Volkswagen GOLF MK1 ammortizzatori auto per Jetta 1975-1994... 303,00 EUR Acquista su Amazon
6 maXpeedingrods ammortizzatori racing per VW 92-99 Golf Mk2 Mk3 ammortizzatori auto per VW Vento 1994-1998 tutti i modelli coilover kit:2 ammortizzatori anteriori +2 ammortizzatori posteriori,Blu maXpeedingrods ammortizzatori racing per VW 92-99 Golf Mk2 Mk3 ammortizzatori auto per VW Vento... 284,00 EUR Acquista su Amazon
7 maXpeedingrods ammortizzatori racing per BMW E46 SERIE 3 ammortizzatori auto 320 323 325 328 330 335 Coupe 1998-2005 coilover kit :2 ammortizzatori anteriori +2 ammortizzatori posteriori,Blu maXpeedingrods ammortizzatori racing per BMW E46 SERIE 3 ammortizzatori auto 320 323 325 328 330 335... 258,00 EUR Acquista su Amazon
8 4 ammortizzatori anteriori e posteriori per A4, Exeo 1,6 1,8 1,9 2,0 2,5 3,0 TDI SD01 4 ammortizzatori anteriori e posteriori per A4, Exeo 1,6 1,8 1,9 2,0 2,5 3,0 TDI SD01 159,90 EUR Acquista su Amazon
9 Set 4 ammortizzatori, anteriori e posteriori HEADLINE (K4AH326) Set 4 ammortizzatori, anteriori e posteriori HEADLINE (K4AH326) 129,00 EUR Acquista su Amazon
10 Boge 32-P84-F - Turbo Ammortizzatore Boge 32-P84-F - Turbo Ammortizzatore 158,05 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Quando Sostituire gli Ammortizzatori Auto

Quando gli ammortizzatori si usurano, chiaramente diventano meno efficaci e molto pericolosi per la stabilità e per la tenuta della tua macchina, la loro capacità di smorzamento delle superfici sconnesse diventa sempre meno performante, per via della degradazione delle sospensioni che si presenta con il trascorrere del tempo, in genere dopo tre o quattro anni, o dopo 70.000 o 80.000 chilometri.

Purtroppo non è mai semplice capire quando vanno cambiati gli ammortizzatori, perché ci vuole un occhio pronto a cogliere tutta una serie di segnali. Intanto, dovresti sempre ispezionare la superficie interna dei passaruota, per rilevare eventuali segnali di perdite di olio. Di contro, non è affatto detto che un ammortizzatore da cambiare perda olio, quindi questo non è il solo indicatore che dovrai tenere in considerazione.

Vediamo quali sono gli altri segni che ti dicono che gli ammortizzatori vanno sostituiti. Puoi accorgertene anche per via dei rumori che provengono dalle sospensioni, se diventano insoliti e se cominciano a presentarsi quando percorri una strada molto sconnessa, significa che c’è un problema agli ammortizzatori dell’auto. In genere questi rumori sono di natura metallica e provengono dalle boccole antiurto delle sospensioni, che non riescono più ad assorbire i colpi dati dal manto stradale.

I segnali comunque non sono finiti qui, anche la distanza di frenata, quando si fa più lunga, potrebbe indicare un eccessivo grado di usura delle sospensioni, così come la scarsa tenuta del veicolo quando affronta le curve. A livello di guidabilità, gli ammortizzatori scarichi producono anche un rollio della vettura, una scarsa aderenza al manto stradale in fase di accelerazione, e una sensazione di costante insicurezza dovuta all’incapacità delle sospensioni di mantenere il contatto tra gli pneumatici e l’asfalto.

Come Sostituire gli Ammortizzatori Auto

Prima di procedere, c’è un’importante premessa da fare, sostituire gli ammortizzatori dell’auto non è un’operazione semplice, anzi, è davvero molto complessa e richiede delle conoscenze tecniche. Non è una cosa per tutti, ma puoi comunque provare se senti di essere in grado di farlo. Al contrario, se hai delle insicurezze, non ricorrere mai al fai da te e rivolgiti sempre ad un meccanico competente.

Se decidi di farlo da solo, sappi che potrebbero volerci circa 7 ore per cambiare le sospensioni anteriori e posteriori, dunque assicurati di prenderti un’intera giornata libera per dedicarti a questo. Adesso che sai quali sono i problemi di questa operazione, puoi approcciarla conscio di ciò che ti aspetta.

Dopo avere acquistato i nuovi ammortizzatori, con tutti gli elementi di fissaggio dei nuovi pezzi, dovrai parcheggiare l’auto su una superficie piana e illuminata, per poi sollevare l’auto utilizzando un crick da posizionare in corrispondenza della ruota. Quando lo fai, cerca sempre di operare in sicurezza e di lasciarti ampio spazio di manovra intorno allo pneumatico, potrebbe essere molto pericoloso per te, quindi non sottovalutare mai questo aspetto.

Adesso che hai sollevato il veicolo, devi smontare la ruota così da avere accesso agli ammortizzatori auto, qui dovrai individuare i bulloni e i dadi di fissaggio che si trovano nella sezione inferiore del tubolare della sospensione, e in seguito rimuoverli utilizzando un martinetto. Potresti avere qualche difficoltà, se risultano bloccati per via della ruggine, puoi comunque usare un prodotto apposito per scioglierla.

Arrivato a questo punto, dovrai agire sull’attacco superiore dell’ammortizzatore. In questo caso devi recarti nell’abitacolo della vettura e individuare il bullone corrispondente, è molto probabile che dovrai sollevare il tappetino in quel punto, per potervi avere accesso. Può essere molto complicato svitare il bullone, generalmente molto duro, per farlo, dovrai tenere fermo il perno al centro dell’attacco e svitare il bullone con una chiave a S. Questo accade di solito con le sospensioni che montano una estremità filettata in corrispondenza della parte superiore dell’asta. Sappi comunque che esistono in commercio degli strumenti appositi che ti permettono di compiere questa operazione in modo più semplice. Di contro, puoi consolarti con un fattore, puoi anche forzare la mano perché, dovendoli cambiare, non è importante se finirai per danneggiare lo stelo della sospensione.

Dopo che avrai liberato anche l’estremità superiore della sospensione, potrai rimuoverla dal veicolo e mettere finalmente mano al pezzo di ricambio. Adesso devi procedere alla sua installazione, ma prima devi per forza di cose montare le rondelle e i cuscinetti di gomma sull’asta della nuova sospensione, in corrispondenza della barra filettata. A questo punto, puoi togliere la cinghia in plastica che trattiene il nuovo ammortizzatore e che serve per impedirgli l’espansione.

Per installare il nuovo componente devi per prima cosa attaccare la parte superiore, per poi passare alla sezione inferiore, in pratica, devi procedere in modo contrario rispetto a quanto fatto per smontare il vecchio pezzo. Quando monti la parte inferiore, molto probabilmente dovrai anche allinearla con i fori di montaggio, con una pressione graduale puoi farlo senza troppi problemi, anche se serve pazienza.

Con l’ammortizzatore saldo nella sua posizione, dovrai successivamente serrare i bulloni e le viti di fissaggio, cercando di tenere delle distanze identiche a quelle rilevate quando hai smontato le vecchie sospensioni. A questo punto ti basterà rimontare lo pneumatico e abbassare il crick, poi dovrai chiaramente ripetere quanto detto finora per ogni ruota del veicolo, sia anteriore che posteriore, seguendo la stessa procedura.

Dopo che avrai finito di montare tutte e quattro le sospensioni e le ruote, guardati intorno per assicurarti di non aver lasciato sotto l’auto i tuoi attrezzi. Adesso puoi metterti alla guida della tua macchina per eseguire un test, cercando di capire se l’auto regge la strada senza produrre rollio o rumori sospetti.

Ammortizzatori Auto più Venduti

Mettiamo a disposizione un elenco degli ammortizzatori auto più venduti con il relativo prezzo.

All’interno delle pagine dei prodotti è possibile trovare le recensioni e le opinioni di chi li ha provati, informazioni utili per scegliere il modello migliore per le proprie necessità.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 ZZALLLPortachiavi per Moto per Auto Portachiavi con Ammortizzatore modificato per Motore Portachiavi per Auto - Viola + Scuro ZZALLLPortachiavi per Moto per Auto Portachiavi con Ammortizzatore modificato per Motore Portachiavi... 11,75 EUR Acquista su Amazon
2 maXpeedingrods Ammortizzatore per BMW E36 Serie 3 316i 318i Sospensione Auto Coilover Kit di 4, Ammortizzatore a Molla Puntone 1991-1998 - d'Oro maXpeedingrods Ammortizzatore per BMW E36 Serie 3 316i 318i Sospensione Auto Coilover Kit di 4,... 328,00 EUR Acquista su Amazon
3 maXpeedingrods 4 Sospensioni Regolabile Ammortizzatori Coilover Accessori Auto Assettato per Fiat Grande Punto 1.2, 1.4, 16V 1.3D, 1.4T-, 1.9D 05-2012 (199), Oro maXpeedingrods 4 Sospensioni Regolabile Ammortizzatori Coilover Accessori Auto Assettato per Fiat... 272,00 EUR Acquista su Amazon
4 maXpeedingrods ammortizzatori racing per Audi A4 B6 per B7 8E ammortizzatori auto per Tutti i modelli 1.8T 1.9TDi 2000-2007 coilover kit :2 ammortizzatori anteriori +2 ammortizzatori posteriori,Giallo maXpeedingrods ammortizzatori racing per Audi A4 B6 per B7 8E ammortizzatori auto per Tutti i... 316,00 EUR Acquista su Amazon
5 maXpeedingrods ammortizzatori racing per Volkswagen GOLF MK1 ammortizzatori auto per Jetta 1975-1994 coilover kit:2 ammortizzatori anteriori +2 ammortizzatori posteriori,Rosso maXpeedingrods ammortizzatori racing per Volkswagen GOLF MK1 ammortizzatori auto per Jetta 1975-1994... 303,00 EUR Acquista su Amazon
6 maXpeedingrods ammortizzatori racing per VW 92-99 Golf Mk2 Mk3 ammortizzatori auto per VW Vento 1994-1998 tutti i modelli coilover kit:2 ammortizzatori anteriori +2 ammortizzatori posteriori,Blu maXpeedingrods ammortizzatori racing per VW 92-99 Golf Mk2 Mk3 ammortizzatori auto per VW Vento... 284,00 EUR Acquista su Amazon
7 maXpeedingrods ammortizzatori racing per BMW E46 SERIE 3 ammortizzatori auto 320 323 325 328 330 335 Coupe 1998-2005 coilover kit :2 ammortizzatori anteriori +2 ammortizzatori posteriori,Blu maXpeedingrods ammortizzatori racing per BMW E46 SERIE 3 ammortizzatori auto 320 323 325 328 330 335... 258,00 EUR Acquista su Amazon
8 4 ammortizzatori anteriori e posteriori per A4, Exeo 1,6 1,8 1,9 2,0 2,5 3,0 TDI SD01 4 ammortizzatori anteriori e posteriori per A4, Exeo 1,6 1,8 1,9 2,0 2,5 3,0 TDI SD01 159,90 EUR Acquista su Amazon
9 Set 4 ammortizzatori, anteriori e posteriori HEADLINE (K4AH326) Set 4 ammortizzatori, anteriori e posteriori HEADLINE (K4AH326) 129,00 EUR Acquista su Amazon
10 Boge 32-P84-F - Turbo Ammortizzatore Boge 32-P84-F - Turbo Ammortizzatore 158,05 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Manutenzione

Chi è Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.