In questa guida spieghiamo come scegliere il box tetto auto, ovvero quel baule che ti permetterà di ospitare al suo interno il numero di bagagli necessario per le tue esigenze. Si tratta di un accessorio per automobile fondamentale, soprattutto per chi ama viaggiare su quattro ruote insieme a tutta la famiglia.
Sebbene il box sia un accessorio molto semplice, va comunque detto che sul mercato è possibile trovare diversi modelli e una vasta gamma di soluzioni. Di riflesso, scegliere quello più adatto per il tuo specifico caso potrebbe non essere semplice, e questa scelta dovrebbe sempre partire da uno studio delle tue necessità. Qui di seguito, ti elencheremo tutti i fattori utili per giungere ad un acquisto idoneo per la tua situazione.
Dimensioni e Capacità del Box Tetto Auto
Lo scopo di questo accessorio è riuscire a contenere tutti gli oggetti e i bagagli che porterai con te durante un viaggio, sia esso breve o più o meno lungo. Di conseguenza, il primo fattore da analizzare deve essere la capacità del box auto, insieme alle sue dimensioni. Il motivo è piuttosto semplice da intuire, un baule troppo piccolo potrebbe non essere sufficiente per ospitare tutti i bagagli della famiglia. Al contrario, un box troppo grande potrebbe rappresentare una spesa superflua e quindi evitabile. In questo senso va sottolineato che la capacità di un box per il tetto di un’automobile viene sempre misurato in litri. Si va da bauli con capacità da 300 litri circa, compatti, fino ad arrivare a bauli che superano i 600 litri, di medie o grandi dimensioni.
Conta anche la lunghezza complessiva del box, insieme alla larghezza e all’altezza. Spesso chi compra un baule per il tettuccio valuta solo la capacità in litri, e questo può rivelarsi un pericoloso errore. Il box dovrebbe infatti possedere delle dimensioni adeguate a quelle del tetto di una vettura. Per quanto riguarda la lunghezza, in genere si parte da 105 cm e si arriva intorno ai 218 cm. Per sceglierlo correttamente, devi misurare le dimensioni del tetto dell’auto e quelle degli oggetti da trasportare. Per esempio, un paio di sci o una tavola da surf richiederanno un box più lungo, mentre per un passeggino basterà un baule più compatto e corto, ma con una capacità in litri di medio livello.
Sistemi di Apertura e Chiusura
A seconda del modello, potrebbe variare sia il meccanismo di apertura che quello relativo alla chiusura del box. Sul mercato è possibile trovare i seguenti sistemi.
-Apertura su entrambi i lati. In questo caso il box possiede un’apertura bilaterale, ed è utile perché ti consente di aprirlo da entrambi i lati del marciapiede. Risulta essere ottimo perché permette di equilibrare il carico degli oggetti contenuti dal baule.
-Apertura assistita. Questo meccanismo consente al box di restare aperto in fase di carico, e di aprirlo con maggiore facilità. Risulta utile per diminuire gli sforzi.
-Chiusura centralizzata. Questa particolare serratura aziona due catenacci che si serrano in simultanea su entrambi i lati del baule, garantendo maggiore sicurezza al carico.
-Chiusura rassicurata. La serratura in questione blocca la chiave nella toppa, quando il baule non è stato chiuso nella maniera corretta. In secondo luogo, il meccanismo scatta solo quando si inserisce la chiave, quindi non si chiude se la dimentichi dentro al box.
Forma del Box Tetto Auto
Da un lato le dimensioni contano parecchio, così come la capacità in litri, dall’altro conta anche la forma del box che acquisti. In questo caso, è importante scegliere un baule idoneo al trasporto di specifici oggetti, se ne hai la necessità. Per esempio, gli appassionati di bici o chi intende trasportare un kayak, dovrebbero sempre comprare un baule dalla forma adeguata.
Di contro, un box troppo grande o dalla forma troppo ampia potrebbe anche diventare un problema, come avremo modo di scoprire nel prossimo paragrafo. Infine, la forma influenza anche l’aerodinamicità del box e dunque il rumore prodotto opponendosi all’aria. Da questo punto di vista, i box profilati sono i modelli più aerodinamici e meno rumorosi. Da aggiungere anche che questo elemento influenza i consumi di carburante, quindi conviene sempre optare per un modello di baule aerodinamico.
Capacità di Carico Massima dell’Auto
Quando acquisti un box per il tetto dell’auto, devi sempre mettere in conto la capacità di carico massima della tua vettura. Non è un problema che riguarda i box piccoli o compatti, ma solo i bauli molto grandi, pesanti e ingombranti. In queste casistiche, è naturale che il peso del box aumenta, e questo potrebbe diventare un guaio. La regola dice questo, il peso del baule, sommato al peso del carico, dovrebbe dare un valore complessivo inferiore alla capacità di carico del veicolo. Per questo motivo, quando fai tutti i calcoli del caso, ti conviene prendere il libretto della vettura e partire dalla certezza di avere un certo peso supportato a tua disposizione.
Box Tetto Auto più Venduti
Mettiamo a disposizione un elenco dei box tetto auto più venduti con il relativo prezzo.
All’interno delle pagine dei prodotti è possibile trovare le recensioni e le opinioni di chi li ha provati, informazioni utili per scegliere il modello migliore per le proprie necessità.
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API