• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Manutenzione Auto

Tutto Quello che Bisogna Sapere sulla Manutenzione Auto Fai da Te

You are here: Home / Manutenzione / Come Togliere la Resina dal Vetro dell’Auto

Come Togliere la Resina dal Vetro dell’Auto

Aggiornato il 14 Novembre 2024 da Lorenzo Barra

Indice

Toggle
  • Perchè Togliere la Resina dal Vetro dell’Auto
  • Come Togliere la Resina dal Vetro dell’Auto
  • Soluzioni Naturali per Togliere la Resina dall’Auto
    • Togliere la resina con l’aceto bianco o l’alcol
    • Eliminare la resina con il ghiaccio

In questa guida spieghiamo come togliere la resina dal vetro dell’auto.

Gli automobilisti lo sanno bene: togliere la resina dal parabrezza è una delle operazioni più noiose in assoluto, soprattutto quando la notte è durata un po’ più del previsto e al mattino si è di fretta. Come se non bastasse, questa sostanza appiccicosa e trasparente è uno dei più acerrimi nemici non solo dei vetri, ma anche della vernice presente sull’auto, e se non rimossa per tempo rischia di arrecare non pochi danni a cristalli e carrozzeria.
Sbarazzarsi della resina a mani nude tuttavia, è praticamente impossibile: in assenza di prodotti adeguati non esiste straccio, fazzoletto o spugna che tenga! Fortunatamente però, diverse aziende hanno iniziato nel tempo ad accogliere le richieste urlate a gran voce dagli automobilisti stremati di tutto il mondo. Anche se molti di essi si sono arresi, grazie a loro oggi è possibile togliere la resina dal vetro dell’auto in relativamente pochi passaggi.
Se anche tu non hai ancora perso le speranze e sogni da tempo un’auto pulita, continua nella lettura! Di seguito abbiamo scelto di condividere tutto ciò che c’è da sapere per una rimozione della resina impeccabile. In pochissimi passaggi, imparerai non solo quali prodotti acquistare, ma anche quali strumenti sfruttare durante l’intera pulizia.

Come Togliere la Resina dal Vetro dell'Auto

Perchè Togliere la Resina dal Vetro dell’Auto

Se ti accorgi che durante la notte la resina si è impossessata del tuo parabrezza, il consiglio è di agire il più tempestivamente possibile. La linfa prodotta dalle piante è infatti parzialmente corrosiva, e se lasciata a contatto con vetri e carrozzeria troppo a lungo rischia di rovinarli in maniera permanente. In aggiunta quanto detto, occorre poi sottolineare che un vetro pieno di resina non è compatibile con una guida sicura: la sostanza appiccicosa accumulata sul vetro può trattenere polveri e altre sostanze solide, finendo per ostruire totalmente la vista al guidatore.

Quando la resina vetrifica infine, rimuoverla con l’aiuto dei tergicristalli diviene impossibile, e non sono rari i casi in cui gli automobilisti si trovano a dover sostituire spazzole logore proprio a causa di tale materiale. Ecco quindi spiegato perché sia così centrale togliere la resina dal vetro dell’auto il prima possibile. Vediamo ora le tecniche più efficaci e i migliori prodotti pensati per questo scopo.

Come Togliere la Resina dal Vetro dell’Auto

Per essere sicuro di togliere la resina dai vetri in modo rapido ed efficace la prima cosa che dovrai fare consiste nell’acquistare un rimuovi resina per auto. Questa tipologia di prodotto è largamente disponibile sia nei negozi specializzati che su internet, e solitamente viene venduta sotto forma di flacone o bomboletta spray. La maggioranza di queste soluzioni contengono alcol, ma spesso sono arricchite con detergenti specifici capaci di sciogliere la linfa solidificata.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Ma-Fra, Resin Off, Rimuove le Tracce di Resina Cristallizzata e Salsedine Dalla Carrozzeria, senza Sanneggiare le Parti Trattate, 250 Ml Ma-Fra, Resin Off, Rimuove le Tracce di Resina Cristallizzata e Salsedine Dalla Carrozzeria, senza... 8,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Ma-Fra, Decaflash, Spray Elimina Catrame, Colla e Residui Adesivi, Sicuro su Ogni Carrozzeria, 250ml Ma-Fra, Decaflash, Spray Elimina Catrame, Colla e Residui Adesivi, Sicuro su Ogni Carrozzeria, 250ml 7,15 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Arexons Cura Auto - Resina e Insetti, 500 ml Arexons Cura Auto - Resina e Insetti, 500 ml 11,20 EUR Acquista su Amazon
4 Catrame & Resina, Rimuove Macchie Resina e Catrame da Carrozzeria, Facilè, 200ml spray Catrame & Resina, Rimuove Macchie Resina e Catrame da Carrozzeria, Facilè, 200ml spray 8,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Arexons 8354 Rimuovi Resina e Catrame Arexons 8354 Rimuovi Resina e Catrame 11,45 EUR Acquista su Amazon
6 Arexons Car Care Pro TZUNAMI - Formula Gel Contro Resina e Insetti, Rimuove Insetti e Sporco Ostinato, Fase di Prelavaggio, 500ml Arexons Car Care Pro TZUNAMI - Formula Gel Contro Resina e Insetti, Rimuove Insetti e Sporco... 12,92 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 NIGRIN Spray per rimozione di catrame e resina degli alberi, bomboletta spray da 250 ml, rimuove le macchie particolarmente appiccicose dalla vernice dell'auto NIGRIN Spray per rimozione di catrame e resina degli alberi, bomboletta spray da 250 ml, rimuove le... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Ma-Fra, Killer, Detergente Spray per Auto, Elimina Macchie e Tracce di Insetti e Moscerini in modo Facile e Veloce Senza Strofinare, Formato da 500 ml Ma-Fra, Killer, Detergente Spray per Auto, Elimina Macchie e Tracce di Insetti e Moscerini in modo... 6,60 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 AREXONS 8354 Rimuovi Resina e Catrame AREXONS 8354 Rimuovi Resina e Catrame 12,06 EUR Acquista su Amazon
10 Sonax 390300 Elimina Resina per Auto Sonax 390300 Elimina Resina per Auto 25,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Una volta trovato il prodotto, procedi seguendo queste indicazioni.

Pulisci a fondo tutta l’area che circonda la resina aiutandoti con un normale detergente per vetri. Lascia asciugare il tutto e rimuovi i residui più grossolani.

Ora che il parabrezza è meno sporco, spruzza su tutte le zone colpite dalla resina un detergente specifico, avendo cura di attendere secondo le tempistiche indicate in etichetta prima della sua rimozione;

Strofina le aree colpite dalla resina con un panno umido: dopo alcuni minuti la linfa più dura dovrebbe essersi sciolta, fattore questo che ne rende più pratica l’asportazione dal parabrezza. Per un risultato ottimale, procedi dall’alto verso il basso con movimenti circolari, continuando ad applicare detergente sulle zone più incrostate;

Quando tutta la resina è venuta via, procedi con un’ultima applicazione di normale detergente per vetri, così da eliminare aloni o altre tipologie di macchia. Il parabrezza è luccicante e pulito proprio come se fosse appena uscito dall’autolavaggio.

Se durante la pulizia ti accorgi che il tuo panno è troppo pieno di residui di resina, il consiglio è di buttarlo e utilizzarne uno nuovo, così da evitare la formazione di aloni.

Un ulteriore metodo molto utilizzato per liberarsi della linfa solidificata consiste nell’utilizzare rasoi o coltelli, strumenti affilati capaci di far saltare via le croste di resina più grandi. Questa tattica tuttavia non è tra le più sicure, e come se non bastasse non serve quasi a nulla contro la resina più fresca. Soprattutto se è la prima volta che ti accingi a pulire il parabrezza, ti sconsigliamo di aiutarti con oggetti affilati, pena il rischio di rovinare il cristallo o, ancora peggio, di ferirti.

Soluzioni Naturali per Togliere la Resina dall’Auto

Nonostante esistano prodotti perfetti per sciogliere la resina e toglierla dall’auto, talvolta può capitare di uscire di casa fretta e di non avere a disposizione questo tipo di detergenti. Come comportarsi quindi in questi casi? Esistono rimedi naturali contro la resina e sostanze capaci di scioglierla anche senza l’aiuto di detersivi specifici? Fortunatamente la risposta è affermativa, anche se chiaramente la qualità del risultato potrebbe non essere la stessa offerta dalle soluzioni professionali.

Tra le migliori sostanze che puoi impiegare per pulire i vetri troviamo l’alcol denaturato, l’aceto bianco e il ghiaccio. Vediamo come si comporta ciascuna di esse e quali sono le regole da seguire per svolgere un buon lavoro in sicurezza.

Togliere la resina con l’aceto bianco o l’alcol

Se hai a casa una bottiglia di aceto bianco o del classico alcol denaturato, puoi provare a togliere la resina dai vetri seguendo questi passaggi

-Versa l’aceto o l’alcol all’interno di un flacone spray riciclato, così da poter erogare il liquido su una porzione più ampia di vetro evitando gli sprechi

-Spruzza la sostanza prescelta sull’area colpita dalla resina, avendo cura di raggiungere tutti i punti colpiti; sìì generoso con le quantità e non preoccuparti se vedi formarsi qualche colatura

-Lascia agire l’alcol o l’aceto per almeno 5 minuti

-Con l’aiuto di un panno in cotone o microfibra, strofina tutto il parabrezza con movimenti circolari, aiutandoti a pulire con l’aggiunta di ulteriore aceto o alcol se necessario

-Quando tutta la resina è venuta via, pulisci il vetro con acqua calda e detergente per vetro

-Risciacqua e asciuga con un panno specifico per parabrezza.

Questo metodo presenta il vantaggio di essere efficace ed allo stesso tempo economico, oltre che applicabile anche nelle situazioni di emergenza!

Eliminare la resina con il ghiaccio

Se nella tua dispensa manca anche l’aceto, puoi provare a togliere la resina dal vetro aiutandoti con il ghiaccio. Farlo è davvero semplicissimo: dopo aver indossato dei guanti da lavoro, preleva del ghiaccio e poggialo sulle macchie di resina presenti sul parabrezza.

Attendi qualche istante che il freddo solidifichi la resina.

Quando il processo arriva a compimento aiutati con un raschietto di plastica o con una tessera rigida che non ti serve più: grazie al ghiaccio la resina verrà via molto più facilmente. Attenzione a non utilizzare strumenti di metallo, poiché con una pressione eccessiva potrebbero rigare il parabrezza.

A lavoro terminato, per garantire una pulizia completa ti consigliamo di spruzzare su tutta l’area colpita un po’ di detergente per parabrezza, da lasciar agire e rimuovere dopo 3 minuti con l’aiuto di un panno in microfibra.

Se sei sicuro di dovere parcheggiare spesso l’auto sotto gli alberi infine, per evitare di faticare ogni giorno ti consigliamo di reperire un copri auto in tessuto.

Articoli Simili

  • Come Pulire i Vetri Interni di un'Auto
  • Come Togliere Resina dall'Auto
  • Pennarello per Ritocco Auto - Scelta e Utilizzo
  • Prodotti Pulizia Auto - Come Scegliere i Migliori e Prezzi
  • Migliore Pasta Abrasiva per Auto – Recensioni,…

Filed Under: Manutenzione

About Lorenzo Barra

Sono un appassionato di auto, di elettronica e del fai da te. Su questo sito condivido la mi passione scrivendo guide sulla manutenzione dell'auto e sulla scelta degli accessori.

Primary Sidebar

Categorie

  • Accessori
  • Altro
  • Componenti
  • Guide
  • Manutenzione
  • Notizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più